Quante volte volte al giorno ci troviamo con in mano monete da 2 euro? Tantissime. Quello che non tutti sanno è che, quando le si chiama in causa, si inquadrano spesso dei cimeli che, per i collezionisti, possono avere un valore a dir poco significativo. Se stai leggedno queste righe, vuol dire che ti interessa approfondire questo interessante tema e, magari, scoprire che sei in possesso di un piccolo tesoro.
Entrare nel mondo delle monete da 2 euro di valore ben superiore a quello nominale vuol dire aprire una parentesi dedicata alle tradizioni dei vari Paesi del Vecchio Continente che, come prevede la Banca Centrale Europea, hanno l’autorizzazione a emettere, ogni anno, due monete celebrative legate a una determinata ricorrenza.
Monete da due euro rare: le più interessanti
Sono diversi i 2 euro rari coniati, nel corso degli ultimi decenni, dai vari Paesi UE. Tra queste opzioni rientra, per esempio, la moneta da 2 euro coniata nel 2004 dalla Repubblica di San Marino, con lo scopo di celebrare la figura del numismatico ed epigrafista Bartolomeo Borghesi, venuto a mancare proprio nel territorio della Repubblica del Monte Titano nel 1860. Questi due euro, a 20 anni dalla loro immissione in circolo, possono valere fino a 200 euro l’uno.
Dal 2004, facciamo un piccolo passo in avanti di solo un anno, ricordando la scelta, da parte della Città del Vaticano, di coniare, nel 2005, una moneta da 2 euro dedicata al ventesimo anniversario della Giornata Mondiale della Gioventù. Ad oggi, questa moneta, caratterizzata da una tiratura iniziale di 100 mila esemplari, può avere un prezzo, per i collezionisti, attorno ai 300 euro.
Due euro rara: altri pezzi da collezionisti
Si potrebbe andare avanti ancora a parlare dei pezzi da 2 euro che, a diversi anni dalla loro immissione in circolo, oggi sono rari e hanno un valore a dir poco interessante. Vediamo, oltre alle opzioni citate nel paragrafo precedente, altre alternative che, se si ha un po’ di tempo, è il caso di cercare fra le proprie monete:
- Due euro commemorativi della firma dei trattati di Roma: coniati da tutti gli Stati UE nel 2007, celebrano i 50 anni dai trattati che hanno portato alla costituzione dell’Unione Europea. I 2 euro della Slovenia in particolare possono valere, oggi come oggi, attorno ai 50 euro.
- Due euro commemorativi della scomparsa di Grace Kelly: nel 2007, a 25 anni dalla tragica scomparsa di Grace Kelly, l’attrice diventata principessa di Monaco, il Principato ha coniato una moneta da 2 euro che, al giorno d’oggi, può valere fino a 2000 euro.
- Due euro con errore della Banca Centrale Spagnola: in questo caso, si parla di una moneta risalente al 2009, coniata in occasione dell’anniversario dell’Unione Economica e Monetaria. La versione spagnola è caratterizzata da stelle troppo grandi. Il valore? Tra i 15 e i 20 euro al pezzo.
Il Principato di Monaco ha coniato, nel 2015, un’altra moneta da 2 euro oggi molto interessante per i collezionisti. Si tratta di un omaggio agli 800 anni dalla costruzione del primo castello sulla celebre rocca. Il valore da collezionisti? fino a 1500 euro, una cifra che, a ragione, si può definire importante.
Tornando ancora una volta alle monete da 2 euro coniate da San Marino ricordiamo, sempre nel 2004, quella dedicata a Galileo Galilei ed emessa in occasione dei quattro secoli dalle sue prime scoperte astronomiche. Con una tiratura di poco più di 110.000 esemplari, questa moneta, ad oggi, può valere fino a 250 euro.