Nuovo bando per Operai Forestali: ecco chi può fare domanda e come

Al giorno d’oggi, siamo sempre alla ricerca di un bando di concorso aperto che si adatti al nostro titolo di studio e ai nostri requisiti. Spesso, troviamo molti bandi online, ma non facciamo in tempo ad iscriverci che sono subito scaduti. Proprio per questo voglio parlarti di un bando ancora aperto che potrebbe interessarti.

Anche tu sicuramente che stai leggendo sei alla ricerca di un lavoro stabile. Sarebbe fantastico se questo fosse a contatto con la natura, quindi, perché non approfittare del bando di concorso per operai forestali? Il contratto è a tempo indeterminato e non serve nemmeno un titolo di studio avanzato: basta la licenza media.

Tutte le caratteristiche del concorso

Insomma, un’opportunità concreta per chi vuole unire la sicurezza di un posto fisso con il piacere di lavorare all’aria aperta. Il bando di concorso è stato indetto dall’Unione dei Comuni Colline del Fiora, in provincia di Grosseto. E non sono richiesti dei requisiti particolari: almeno 18 anni di età, essere cittadini italiani ( o di uno Stato membro UE), avere la licenza media e la patente B.

Ovviamente non sono ammessi reati o guai con la giustizia, infatti chi ha procedimenti penali pendenti, non potrà partecipare. Questo tipo di lavoro è tutt’altro che monotono. Sarai coinvolto in mansioni di manutenzione forestale e agraria, ma anche nella prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. E’ un lavoro pratico, che richiede buona prestanza fisica e resistenza, dato che potrebbe esserci da intervenire in situazioni di emergenza.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione sono già aperte e puoi inviarle fino al 13 dicembre alle 12:00. tutto quello che devi fare è accedere al porta inPA con le tue credenziali personali, verificare di avere i requisiti e seguire le istruzioni per presentare la domanda. C’è una tassa di iscrizione di 10 euro, ma considera che è un piccolo investimento per un’opportunità davvero interessante. Ecco cosa prevede la selezione:

  • Prova pratica: dimostrazione delle capacità nell’uso delle macchine forestali, lavorazioni legate all’attività forestali e simulazioni di interventi contro incendi boschivi.
  • Colloquio orale: domande tecniche di prevenzione e repressione degli incendi, approfondimenti sull’ambiente agro-forestale e sull’ingegneria naturalistica.

Un lavoro stabile a tempo indeterminato, una paga sicura, la possibilità di lavorare immerso nella natura. Se sei una persona pratica, che ama mettersi in gioco e fare la differenza, questa potrebbe essere la tua occasione. E poi, pensa a quanto è raro trovare un impiego che ti permetta di contribuire alla tutela del territorio e dell’ambiente.

Non aspettare altro. Entra nel portale inPA, verifica di avere tutto e invia la tua domanda. Le opportunità come questa non si presentano tutti i giorni, e se ami l’idea di lavorare a contatto con la natura, potrebbe essere il lavoro perfetto per te. Non aspettare altro, fai tu il primo passo.

Lascia un commento