Allerta cartelle esattoriali: ecco cosa può accadere, attenzione

A volte, può capitare di ritrovarci con gli esattori delle tasse che bussano alla nostra porta, un momento davvero spaventoso per tantissime persone, che saranno costrette a pagare ad esempio delle tasse arretrate. Essi vengono mandati dall’agenzia delle entrate, per appunto, riscuotere delle tasse o semplicemente delle bollette che ancora non sono state pagate.

A volte quindi può capitare che ci si dimentica di pagare una determinata cosa ma prima o poi, l’agenzia delle entrate busserà alla vostra porta per riscuotere questo pagamento. Bisogna però fare attenzione, dato che potrebbe essere un errore e quindi prima di pagare, bisogna prima investigare e capire se effettivamente si tratta di un qualcosa da pagare oppure no.

Cartelle esattoriali: ecco cosa sono

Quando ci troviamo di fronte alle cartelle esattoriali, sicuramente vediamo ciò come una tragedia, soprattutto quando si è già in difficoltà economiche. Ovviamente però, in queste situazioni bisogna pensare con lucidità e capire se effettivamente si tratta di documenti da pagare oppure semplicemente di un errore. È opportuno quindi andare a ritrovare ad esempio delle ricevute in modo tale da riuscire a confermare il pagamento avvenuto.

Se invece la situazione è chiara e quindi il pagamento deve essere effettuato, di solito si hanno alcuni giorni per effettuarlo, sono molto spesso 60 giorni dal momento in cui è stato effettuato la consegna del bollettino. In questo caso, si deve pagare per forza, dato che si può incorrere ad altre more o anche pignoramenti.

Cosa fare se si tratta di un errore?

Qando ci troviamo in questa situazione, speriamo che si tratti di un errore e a volte, può essere davvero così. In effetti, quando il pagamento è già stato effettuato, la sanzione non ha modo di esistere ma bisogna intervenire immediatamente e soprattutto riuscire a dimostrare che effettivamente si tratta di un errore. Ecco quindi alcuni consigli:

  • si può effettuare un ricorso;
  • si può chiedere aiuto ad un avvocato;
  • bisogna fare attenzione alle date di scadenza.

Se quindi si tratta di un errore è opportuno intervenire nel più breve tempo possibile, in modo tale da non dover pagare questa sanzione. Le cartelle esattoriali quindi, possono essere davvero due da accettare ma in alcuni casi, si può fare ricorso e quindi evitare il pagamento di queste tasse.

Cercate quindi di muovervi nella maniera più veloce possibile e di fare le dovute indagini. Se non siete molto esperti di questo settore, è opportuno andare a consultare un avvocato che sicuramente vi seguirà e vi aiuterà a fare tutto il necessario per riuscire a trovare una soluzione, così da non pagare niente.

Lascia un commento